
Baldassarri: per lo sviluppo necessario almeno un punto

Quindi il viceministro Mario Baldassarri è convinto che ci vorrà almeno un punto di Pil per il rilancio dello sviluppo del nostro paese anche in prospettiva delle sfide economiche dei prossimi anni. E per questo chiede l'intervento dell'Europa. Per far ripartire l'economia italiana anche la Ue dovrà fare una piccola concessione. «Dpef e Finanziaria non sono gli ultimi atti di questa legislatura ma devono anche essere anelli di congiunzione e primi atti della prossima, il mattone d'appoggio del programma del Governo. Devono essere di forte rilancio per l'economia e per questo occorrono risorse, non si può rilanciare l'economia con gli spiccioli». Lo ha detto il viceministro per l'Economia, a Jesi, in provincia di Ancona, nell'incontro della CdL sul partito unico. «Noi dobbiamo certamente contenere le spese - ha detto Baldassarri - ma c'è anche una responsabilità dell'Europa. Almeno un punto di Pil devono essere risorse per lo sviluppo, poi ci sarà la parte che contiene il deficit tenendo conto che più c'è sviluppo e meno automaticamente c'è deficit. Nel Moloch di 630 miliardi di euro di spesa, andando a vedere bene quali sono le voci di spesa che sono cresciute di più i questo periodo, le più indiziate a essere contenute o tagliate, occorre ricavare non cento milioni di euro ma almeno un punto di Pil. Non si può far partire un Tir con il ciclomotore».
Dai blog

Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi


La musica del cosmo


Il baronetto è sempre in tour. Paul McCartney, 80 anni da record
