
Rutelli dà uno spiraglio di dialogo Alemanno: sfida da raccogliere

E nella Casa delle Libertà c'è chi, come il ministro di An Gianni Alemanno, legge nelle parole del leader della Margherita un importante punto di partenza per venir a capo senza scontri all'arma bianca alla delicata partita previdenziale. Partita che inizierà nel consiglio dei ministri di domani con un primo faccia a faccia tra i ministri Maroni e Tremonti, le cui posizioni non sono poi tanto vicine. «Da parte nostra - ha spiegato Rutelli - c'è disponibilità a discutere del tema pensionistico e a fare proposte serie a patto però che altrettanto serie siano le intenzioni del Governo. Saremo sempre contrari a provvedimenti varati solo per raccogliere qualche euro e risolvere qualche problema di cassa, aggravando invece i problemi della società». A stretto giro di posta è arrivato l'apprezzamento di Alemanno. «Le aperture del leader della Margherita, sono molto importanti. E soprattutto rappresentano una sfida che la Casa delle Libertà deve raccogliere perchè nessun partito del centrodestra e nessun ministro ha mai pensato che una eventuale riforma delle pensioni serva a fare cassa o a rimediare qualche euro. Per questo - ha auspicato Alemanno - la maggioranza deve rapidamente giungere ad una posizione univoca ed unitaria e aprire il confronto sia con le parti sociali che con l'opposizione parlamentare su una proposta credibile e complessiva per l'equilibrio tra Welfare e sviluppo». Forza Italia appare comunque convinta che sulla riforma si debba andare avanti anche se tutelando i diritti già acquisiti. Per Sandro Bondi infatti si tratta di affrontare il problema «con equilibrio, con senso di giustizia sociale, garantendo i diritti acquisiti ma tutelando al tempo stesso anche i diritti delle nuove generazioni». In quest'ottica il responsabile economico di Forza Italia Luigi Casero boccia la proposta di Maroni di rafforzare gli incentivi. P.T.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
