
Come sono nate le prime opere d'arte? Perché gli egizi rappresentavano sempre la testa di profilo? Quando sono stati inventati i tubetti dei colori? Gli artisti erano felici del loro mestiere e della loro vita? Risponde Béatrice Fontanel.

Celi vedete a passeggiare, tutti insieme, nella storia? Accade ne «La mia prima storia dell'arte» (Sonda, pag. 112). Dove a balzare agli occhi non sono solo le 500 riproduzioni delle maggiori opere mondiali raccolte. Ma anche uno spettacolo per gli occhi, uno strumento didattico per imparare e un regalo per tutta la famiglia: il libro. Rob. Mar.
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
