
Ci sono rischi per l'Italia dalla crisi greca? Sì molto consistenti.

Aproteggere finora l'Italia dalla speculazione internazionale la forte presenza di risparmio privato nel Paese e la disciplina di bilancio rigorosa messa in atto dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti. La stessa contestata in questi giorni da esponenti della maggioranza di governo. Uno scudo che rischia di saltare. Le avvisaglie in questi giorni con le possibili revisioni del rating del debito italiano da parte delle agenzie di rating. Un voto più basso si traduce in un costo più elevato per interessi legati al debito pubblico che in Italia corre verso i 1900 miliardi di euro. Il 120% del Pil.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
