
L'Italia inizia a produrre silicio

L'azienda punta alla produzione di 2500 tonnellate di silicio nel 2009 e 5000 nel 2010, un risultato che nel giro di pochi anni potrebbe abbattere notevolmente i costi dei pannelli fotovoltaici. Nonostante gli incentivi statali del Conto Energia, infatti, i prezzi delle celle sono ancora elevati a causa del silicio che è reperibile con difficoltà. Ma se la produzione della Silfab dovesse essere impiegata tutta nel fotovoltaico, si riuscirebbe a raggiungere a soddisfare il fabbisogno energetico nazionale. «Con la nostra produzione - spiega il presidente Franco Traverso - ci proponiamo di favorire in Italia la nascita della filiera completa del fotovoltaico».
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
