
Italia deferita alla Corte Ue per la tassazione sui dividendi

Lo ha reso noto la stessa Commissione. Insieme all'Italia sono stati citati davanti alla Corte anche il Belgio, la Spagna, l'Olanda e il Portogallo. In particolare, la Commissione contesta in quanto «discriminatoria» la norma che prevede una tassazione più elevata per i pagamenti destinati alle società estere rispetto a quelli rivolti alle aziende nazionali «La Commissione ritiene che queste regole siano contrarie al Trattato dell'Unione e all'accordo dello spazio economico europeo, in quanto limitano sia il libero movimento di capitali, sia la libertà di stabilimento».
Dai blog

"La canzone napoletana è eterna". Eduardo De Crescenzo canta le radici


Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto
