
Jean Dujardin dall'Oscar a Martin Scorsese

Ilpremio Oscar per «The Artist» presto potrebbe raggiungere Leonardo DiCaprio, Jonah Hill e Kyle Chandler. Il film è basato sul memoir di Jordan Belfort, ex-commerciante che negli anni '90 inizia la sua scalata al successo come agente di borsa a Wall Street. Belfort (DiCaprio), dopo essere stato assunto come telefonista da una società di brokeraggio, resta contagiato dalla stessa ambizione che muove i giovani agenti di borsa di Wall Street, e nel giro di pochi anni arriva a fondare una sua società, la Stratton Oakmont, dove il denaro si moltiplica senza controllo e gli permette di vivere un'esistenza di lusso sfrenato ed eccessi. Ma il suo mondo è destinato a crollare come un castello di sabbia. Jean Dujardin, che dopo l'incredibile exploit di «The Artist» è apparso nella controversa commedia sentimentale a episodi «Gli Infedeli», si calerà nei panni di un banchiere svizzero coinvolto negli intrighi illegali di Belfort. La pellicola verrà girata a New York ad agosto: sarà finanziata dalla Red Granite Pictures che ha acquistato i diritti del libro di Belfort e sarà prodotta da Scorsese in sinergia con Emma Tillinger Koskoff, Irwin Winkler, Alexandra Milchan, DiCaprio e la sua partner produttiva della Appian Way Jennifer Killoran. «The artist» ha portato fortuna a Dujardin anche a Cannes, dove l'attore ha vinto il premio per la miglior interpretazione maschile al 64º Festival. Lo scorso 15 gennaio ha vinto il premio per il miglior attore in un film commedia o musicale per lo stesso film alla 69esima edizione dei Golden Globes. Dopo il grande successo riscontrato in numerosi festival, il film è stato, però, consacrato agli Oscar dove ha ricevuto 10 nominations, tra cui quella di miglior film, miglior regia e per Jean Dujardin quella di miglior attore protagonista. La nomination si è quindi tradotta in vittoria con l'Oscar al miglior attore protagonista. Dujardin è il primo francese nella storia ad aggiudicarsi la prestigiosa statuetta. È inoltre il quarto attore di madrelingua non inglese a vincere l'Oscar come miglior attore dopo il tedesco Emil Jannings nel 1929, l'austriaco Maximilian Schell nel 1962 e l'italiano Roberto Benigni nel 1999. Per la sua interpretazione del divo George Valentin in «The Artist», Dujardin ha realizzato un poker di premi incredibile: premio a Cannes, Golden Globe, BAFTA e infine il premio Oscar. Jean ha raggiunto la popolarità nel 1996, dopo aver partecipato al talent show francese «Graines de star» come parte del gruppo comico Nous C Nous, formato da membri del teatro Carré blanc. Dal 1999 al 2003 ha partecipato alla versione francese della sitcom «Love Bugs», prima di transitare alla carriera cinematografica.
Dai blog

The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima


Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri
