
A chi considera gli scacchi il più onesto tra i giochi, poiché gli avversari non possono nascondersi l'un l'altro, «Il segreto della soffitta» (Salani, pag.

Chealterna le regole del gioco, con illustrazioni delle mosse e delle scacchiere. Che apre la mente ai pargoli. Che fortifica qualità preziose per l'esistenza. Che introduce agli scacchi, diventati materia scolastica facoltativa, come sanno i 100mila ragazzi italiani iscritti a qualche corso. Senza contare che la disciplina associata al CONI vanta insegnanti che seguono anche 1500 allievi ciascuno. Rob. Mar.
Dai blog

Romagnoli abbraccia la Lazio


George Michael tra ascesa e declino. Metamorfosi di una popstar


Lazio, quasi 24.000 abbonati in un'estate sorprendente
