
Identikit dell'Italia. In versi

Perdefinire una nazione non basta individuare un popolo entro certi confini. Serve un'identità culturale condivisa, data in primis dalla lingua. La poesia, in quanto precipitato di esperienze interiori tese alla conoscenza, è il nervo più profondo della nostra espressione, la cui manifestazione più esteriore è proprio la lingua. Esiste in Italia una ricca comunità di poeti che, pur nelle diversità, esprime la stessa profonda radice. Per i 150 anni dall'unità del Paese, abbiamo chiesto ad alcuni di loro di offrirci un'idea, uno scorcio dell'Italia di oggi. Nicola Bultrini
Dai blog

La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale


Delirio Lazio all'ultimo respiro
