
E Giotto (virtuale) affascina

Unamostra. Anzi di più, un itinerario giottesco. Dedicato appunto a Giotto, nell'VIII Centenario dell'Approvazione della regola di San Francesco. La città di Assisi ha elaborato, infatti, un percorso artistico dedicato all'artista e agli affreschi della Basilica. Curatore Giuseppe Basile, a cui si deve uno straordinario lavoro di restauro e di ricerca, grazie al quale è stato possibile realizzare l'evento. Si parte dal restauro della Cappella di San Nicola nella Basilica Inferiore, con i dipinti murali di Giotto. Dalla Cappella i visitatori possono salire nella Basilica Superiore per ammirare le «Storie Francescane», lungo tutte le pareti della navata e da qui raggiungere, a pochi passi, il trecentesco Palazzo del Monte Frumentario, da poco restaurato, per approfondire la conoscenza di quelle 28 scene che compongono uno dei cicli pittorici più importanti della storia dell'arte. Il biglietto unico della mostra (info: www.assisi.com, 199/757516) consente visite virtuali e l'ingresso al vicino Palazzo Vallemani. Sim. Cap.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
