
Almodovar esorta il Papa: "Riconosca le famiglie diverse"

Nel presentarlo come «un consiglio per il papa», la rivista Die Zeit cita il regista spagnolo tra l'altro con la frase: «Perché il papa non si fa una semplice passeggiata fuori dal Vaticano e guarda cos'è oggi una famiglia? È del tutto folle non riconoscere come vivono oggi milioni e milioni di persone». «Le mie famiglie - ha aggiunto Almodovar - sono più reali di quelle del papa perchè vivono non in base a qualche dogma ma ai compromessi dell'esistenza». «Nel mondo dei miei film - premette Almodovar secondo l'anticipazione al numero di Zeit che arriva in edicola in Germania oggi - non ha alcun peso che il papa riconosca solo la variante cattolica della famiglia. Da oltre 20 anni giro film in cui la famiglia è un gruppo di persone, al cui centro c'è un piccolo essere del quale gli altri si prendono cura, amandolo e soddisfacendo i suoi bisogni, a prescindere se questo gruppo è composto da genitori separati, travestiti, transessuali o suore malate di Aids». Nell'intervista è stata concessa in occasione del lancio in Germania del più recente film del regista spagnolo, «Gli abbracci spezzati».
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
