
Amori a cavallo dei secoli

494). Così, le sensazioni di Lucrezia ed Emiliano nella loro storia attuale, si sovrappongono a quelle vissute dal generale cartaginese Annibale e la schiava amata Servia. Due coppie così lontane nel tempo ma così vicine per sensazioni, gesti, parole. Lucrezia, mentre si addentra nella stesura del libro in modo sempre più ossessivo, inizia a rivivere la vita di Servia e identifica sempre di più il marito con il suo Annibale. Una doppia vita che cattura la dimensione psichica della protagonista e che si affianca alla doppia vita reale del coniuge Il volume ripercorre la storia fedele di Annibale in modo avvincente e intrigante. Mentre in tempi completamente diversi la guerra e il terrorismo, immobili nel tempo, restano strumenti di un'ideologia del terrore che neanche l'Amore forse può scardinare.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
