
Ronaldo, un dio dell'ingegneria

Mancano pochi minuti alla fine ed è ancora pareggio. Una squadra in grande stile, capeggiata da Ronaldo, si è ripetutamente scagliata invano contro le muraglia dell'eccellente difesa avversaria. Ronaldo ha fatto un ulteriore tentativo ed è caduto in terra. Sembra un atleta vinto, con lo sguardo smarrito alla ricerca di qualcosa che solo lui vede. È la palla. Ed ecco che all'improvviso la palla rimbalza su un giocatore del Depor e passa davanti a Ronaldo, come se volesse esortarlo ad alzarsi e a seguirla per ballare un samba. La palla gli sta dicendo: Tu sei il primo nel carnet di ballo. L'atleta caduto obbedisce, si alza. Recupera la palla con la punta della scarpa e guarda verso la porta. È il suo momento, l'istante tecnico in cui sa misurare come nessun altro il corridoio che lo porta verso il goal. Dà inizio alla rincorsa e al dribbling a costo di quanti avversari si frappongono e, prima dell'uscita del portiere del Depor, il goal è servito. La magia di Ronaldo ha funzionato ancora una volta.
Dai blog

Lazio, altri due punti buttati


The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima
