
Barça-Real Madrid per tutti i secoli

Quanto al Real, anch'esso è qualcosa di più di un club, soprattutto perché il barcelonismo così lo reclama, con l'iracondo entusiasmo con cui un antico e vecchio vicino di posto del Camp Nou gridava, non appena il Real Compariva sul campo: «Voi non siete una squadra di calcio. Siete l'Armata!». La modernità mitiga questo grido apocalittico e quando don Florentino Pérez si chiede se il Madrid sia o no più di un club, sfoglia la margherita fra aznarismo e boom immobiliare. In questa situazione di pericoloso riarmo simbolico del Real e di seria perdita di fede sul simbolismo del Barça, arriva una semifinale della Coppa Europa. Adolescente sensibile e studente a Madrid del terzo anno del giornalismo, assistetti alla partita di andata, e accolsi la vittoria del Barcellona in quella di ritorno come un ulteriore segnale dell'avvicinarsi della caduta del regime (mi riferisco a quello franchista). Il Barça non vinse quella Coppa, e Helenio Herrera se ne andò portandosi dietro Suàrez, lasciando il Barça disabitato, quasi sempre secondo, in lacrime.
Dai blog

Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi


Rino Gaetano stupisce ancora, a Roma va in scena la festa
