
BRUXELLES — Il «made in Lazio» è tra i settori di eccellenza sui quali punta la Regione nei programmi ...

Lo ha ribadito ieri a Bruxelles il presidente della Regione Lazio Francesco Storace, nel presentare a circa 50 realtà economiche imprenditoriali del Lazio le iniziative della giunta a favore dell'internazionalizzazione dele piccole e medie imprese. «Assieme ad Altaroma - ha detto Storace - siamo riusciti ad avvicinare, alla capitale e all'Italia, Valentino che stasera (ieri ndr) sfilerà dopo tanti anni di assenza, assieme ad altre griffe dell'alta moda italiana, qui a Bruxelles. La moda - ha aggiunto Storace - è uno dei settori di punta della nostra produzione. Il distretto tessile di Sora, nel frusinate, assieme al chimico-farmaceutico è uno degli 8 distretti di eccellenza che la regione ha potenziato e che vogliamo internazionalizzare. La Regione Lazio deve diventare la prima in Italia per la valorizzazione delle potenzialità». La giunta per questi programmi ha stanziato complessivamente 8 milioni e 600 mila euro. Lo spettacolo della moda finanziato dalla Regione Lazio e dall'Ice che si terrà stasera a Bruxelles nel Palais des Beaux Arts, che vedrà sfilare Valentino assieme ad altri atelier dell'alta moda italiana è costato 210 mila euro. L'assessore alle attività produttive della Regione Lazio, Francesco Saponaro, ha aggiunto che il prossimo anno la regione porterà la moda del Lazio in Libano e in Russia, rispettivamente a Beirut e a Mosca. Il presidente di Altaroma, Stefano Dominella, ha ricordato infine che non bisogna dimenticare la formazione dei giovani che si affacciano alla moda. «Questo - ha ribadito Storace - è un compito che spetta proprio alle regioni. Garantiamo i corsi di formazione che guardano proprio al distretto industriale di tessile di Sora».
Dai blog

The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima


Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri
