
di ADRIANO MAZZOLETTI UMBRIA Jazz ha chiuso i battenti sul suo trentesimo anno di vita, ...

Il primo: «Umbria Jazz trent'anni, ovvero come far suonare un libro» è una raccolta di centinaia di immagini dovuti all'obbiettivo di celebri e meno celebri fotografi, da Elena Carminati a Pino Ninfa, da Carlo Pieroni a Helen Meade, Giancarlo Belfiore e tanti altri. Sfogliare questo volume di 160 pagine realizzato da Marco Nicolini e Filippo Sproviero per la casa editrice Quattremme di Perugia è come fare un viaggio non solo ad Umbria Jazz dal 1973 in poi, ma anche e soprattutto nella storia del jazz. Rivediamo Wynton Marsalis che sfila nelle vie di Perugia con i suoi concittadini dell'Olympia Brass Band e lo si vede estremamente divertito. Ma sono i visi intensi di grandi come Sonny Rollins, Chet Baker, Art Blakey, Dexter Gordon, Miles Davis, Gil Evans seduto per terra mentre ascolta un concerto e del nostro Paolo Fresu, che fanno di questo volume un altro importante tassello della storia fotografica del jazz. L'altro volume «Jazz e non solo jazz a Perugia e dintorni» è la storia di quei complessi di "hot dance music" che hanno caratterizzato il mondo musicale umbro dagli anni venti ai cinquanta, quando a Perugia agivano musicisti conosciuti solo localmente ma non per questo meno importanti, il batterista Sandro Poccioli, i sassofonisti Alfio Galigani e Sergio Pierucci ed altri che invece ottennero una maggiore visibilità. Fra questi il chitarrista Mario Cenci, musicista di punta nel complesso di Peppino di Capri, oppure Sergio Battistelli, che suonò a lungo il vibrafono con la Roman New Orleans Jazz Band, e il clarinettista e sassofonista Aldo Masciolini, che suonò molto all'estero e nel nord-est d'Italia e che fu uno dei migliori musicisti della sua epoca. La storia di questi gruppi e della Perugia Big Band, storie minori, ma non per questo meno affascinanti nella "piccola storia" del jazz italiano, è raccontata da Carlo Pagliacci e Gianfranco Ticchioni in questo bel libro di 95 pagine, con allegato un cd, edito dalla Zefiro Books di Perugia
Dai blog

La Lazio saluta l'Europa


Lazio, Immobile sogna il recupero lampo


Lazio, non spezzate la catena di destra
