
Morto il tifoso dell'Inter investito

Il supporter nerazzurro travolto da un van prima della partita. Stop a trasferte. La Questura: "Gli ultrà hanno assaltato i pulmini". Negli scontri anche quattro accoltellati
Doveva essere la partita di cartello per festeggiare l'arrivo del campionato per la prima volta nelle feste di Natale. Si è trasformata nell'ennesima pagina nera del calcio italiano. Con cori razzisti allo stadio, scene da guerriglia urbana, un morto sull'asfalto. La vittima è Daniele Belardinelli, 35enne originario di Varese, con precedenti da stadio, travolto da un suv nero che nel fuggi fuggi di quei drammatici momenti lo ha investito ferendolo in modo irrimediabile. I momenti drammatici sono stati ieri sera tra le 19 e le 19.30, poco prima dell'inizio della partita Inter-Napoli, quando cento ultrà dell'Inter sono sbucati da alcune stradine aggredendo con spranghe e bastoni una colonna di pulmini di tifosi azzurri che stava raggiungendo San Siro. Nel terrore di quegli attimi il suv ha deviato, ha preso la strada in contromano e ha investito Belardinelli. Trasportato in braccio da altri tifosi al vicino ospedale San Carlo, è poi morto dopo una lunghissima operazione per le gravi ferite riportate. L'incidente è avvenuto mentre gli ultras interisti armati di bastoni, spranghe e asce assalivano i pulmini partenopei. Un vero e proprio agguato, con i passamontagna in volto coperti dai fumogeni. Per le violenze la polizia ha arrestato tre supporter del club milanese e sta valutando 9 Daspo. Nel frattempo il questore di Milano, Marcello Cardona, ha chiesto di «vietare le trasferte dell'Inter fino al termine del campionato» e «l'immediata chiusura della Curva per cinque giornate e una di Coppa Italia, fino al 31 marzo 2019». Per Cardona, che nella vita è anche arbitro professionista, si è trattato di «un'azione squadristica, ignobile e assolutamente non preventivabile». Belardinelli lascia una moglie e due figli. Era membro dei Blood&Honour di Varese, la frangia più estrema del tifo biancorosso gemellata con l'Inter. Aveva ricevuto un Daspo di cinque anni per la guerriglia urbana durante l'amichevole Como-Inter del 2012. Campione di arti marziali, era conosciuto anche per i successi negli incontri di "scherma corta". Mercoledì sera si trovava a circa 2 chilometri dal Meazza quando, verso le 19.30, un centinaio di ultras neroazzurri, insieme alle tifoserie gemelle del Varese e del Nizza, hanno preso d'assalto i napoletani ferendone quattro, di cui uno accoltellato al fianco. Nel trambusto il 35enne è stato travolto in via Novara, all'angolo con via Zoia. Della macchina pirata, di colore scuro, non vi è traccia. La persona alla guida rischia l'accusa di omicidio stradale. Secondo la Digos, nel fuggi fuggi, avrebbe preso la strada contromano e potrebbe non essersi accorta di aver tirato sotto un uomo. Non è chiaro se ci sia un legame fra i trafferugli e l'investimento. La dinamica è ancora al vaglio degli inquirenti, che stanno raccogliendo le immagini delle telecamere e i video girati con gli smartphone dai passanti. È però certo, ha tenuto a sottolineare il questore Cardona, che «i primi a cercare di soccorrere Belardinelli sono stati i tifosi del Napoli. Poi quelli dell'Inter lo hanno portato in macchina all'ospedale San Carlo», dove è deceduto nella notte. I medici hanno tentato invano di salvargli la vita sottoponendolo a un delicato e lungo intervento chirurgico. Nelle stesse ore la polizia ha perquisito una decina di abitazioni di ultras dell'Inter e del Varese. Il match è finito con la vittoria nel recupero dell'Inter per uno a zero. Il Napoli aveva chiesto l'interruzione per i cori razzisti contro il difensore di origini senegalesi Kalidou Koulibaly. «Non si può morire per una partita di calcio. A inizio anno convocherò al Viminale i responsabili di tifoserie e società di serie A e B, affinché gli stadi e i dintorni tornino a essere un luogo di divertimento e non di violenza», ha commentato il ministro dell'Intero, Matteo Salvini. Per gli investigatori la presenza dei tifosi del Nizza non sarebbe casuale: un paio di anni fa proprio in occasione di un incontro tra la squadra d'oltralpe e il Napoli si erano verificati disordini in Francia. Nel frattempo, per rissa aggravata e lesioni, sono già stati arrestati 3 ultras e sono al vaglio 9 Daspo. Le indagini, ha assicurato il questore, ex arbitro di Serie A tra l'altro, «sono iniziate da subito» e proseguiranno per accertare tutte le responsabilità di chi ha partecipato ai fatti di ieri. Intanto non si sa se alla guida del suv ci «fosse gente di Napoli, di Milano o di un'altra città», ha premesso Cadorna, e non è addirittura escluso che l'automobilista non si sia accorto dell'investimento. La polizia sta analizzando video fatti da testimoni con i telefonini e altri se ne cercano anche con l'aiuto della polizia locale. Il bilancio della serata riporta anche 4 tifosi del Napoli feriti lievemente. Per la cronaca, la partita è finita con la vittoria nel recupero dell'Inter per uno a zero. Durante il match il Napoli aveva chiesto l'interruzione dell'incontro per tre volte per i cori razzisti contro il difensore di origine senegalese Koulibaly, poi espulso per doppia ammonizione. «Non si può morire per una partita di calcio. A inizio anno convocherò al Viminale i responsabili di tifoserie e società di serie A e B, affinché gli stadi e i dintorni tornino a essere un luogo di divertimento e non di violenza», ha commentato il ministro dell'Interno, Matteo Salvini.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
