
Dentro la zona rossa di Visso, nel centro storico "bombardato"
Seconda notte da sfollati per i cittadini di Visso. In tanti hanno accettato di essere trasferiti negli alberghi sulla costa, ma c'è chi ha preferito non andarsene. Anche se il vento, forte e gelido, scuote le tende allestite nel campo antistante la sede della Croce Rossa. Anche se, per la seconda notte consecutiva, sono stati costretti a dormire in macchina. Appena il sole comincia a fare capolino tra i monti qualcuno esce allo scoperto. C'è chi cerca un caffè prima di andare a lavorare (la vita, nonostante tutto, continua). Ci sono soprattutto i più anziani che evidentemente non hanno alcuna voglia di abbandonare la loro casa, nonostante sia ridotta a un cumulo di macerie. I militari dell'esercito servono la colazione: frutta, qualche merendina, latte e tè". E mentre la terra continua a tremare, siamo entrati nel centro storico di Visso, la "zona rossa" chiusa al pubblico subito dopo la terza forte scossa di mercoledì sera. Ecco cosa abbiamo visto.
Dai blog

Quattro chiacchiere con ChatGPT. Se l'Intelligenza artificiale è umana, troppo umana


Lazio da urlo, poker al Milan


"Vi svelo i segreti nascosti dietro le canzoni". La promessa di Dario Salvatori
