
Alitalia: lo sciopero dei piloti è irrispettoso

La compagnia: protesta non responsabile dopo l'incendio del Terminal 3 all'aeroporto di Fiumicino. Si prevedono disagi e voli cancellati
«È uno sciopero irrispettoso per i consumatori dopo l'incendio a Fiumicino». Alitalia risponde così all'agitazione di 24 ore programmata per lunedì da piloti e assistenti di volo aderenti all'Anpac. La compagnia aerea ritiene le motivazioni dello sciopero «basate su falsità, quando si evoca il rischio di licenziamento di mille addetti, e pretestuose, quando si contestano questioni già discusse e risolte attraverso accordi sindacali con sigle maggioritarie, con le quali Alitalia ha instaurato un dialogo responsabile e costruttivo». «Ma soprattutto, indipendentemente dal merito», scrive Alitalia in una nota, «ritieniamo particolarmente irrispettoso per i consumatori, che si sia voluto confermare lo sciopero a pochi giorni dall'incendio al Terminal 3 dell'aeroporto di Fiumicino, che ha generato notevoli disagi ai passeggeri per diversi giorni, oltre a complicazioni operative per i vettori non ancora risolte». Anpac non ritene «adeguate le garanzie sui livelli occupazionali del personale navigante al termine dei contratti di solidarietà in essere che scadono a febbraio 2016». A rischio licenziamento, secondo il sindacato, ci sarebbero 280 piloti e 767 assistenti di volo che risulterebbero in esubero « in assenza dell'immissione in flotta di nuovi aeromobili a compensare i quattordici Airbus 320 recentemente dismessi». L'agitazione, fa sapere Alitalia, porterà alla cancellazione di alcuni e causerà inevitabili disagi. I passeggeri coinvolti dalle cancellazioni hanno diritto alla riprotezione su voli alternativi o al rimborso integrale del biglietto. Tutti i passeggeri in partenza nella giornata di Lunedì sono invitati a controllare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto consultando la sezione "Info Voli" del sito Alitalia.com.
Dai blog

Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi


La musica del cosmo


Il baronetto è sempre in tour. Paul McCartney, 80 anni da record
