
Indagine Uefa sulla Roma e Mourinho. Cosa rischia per gli insulti a Taylor

La Uefa ha aperto procedimenti disciplinari nei confronti della Roma e di José Mourinho, dopo quanto accaduto durante e dopo la finale di Europa League contro il Siviglia, giocata mercoledì scorso a Budapest e vinta ai rigori dagli spagnoli. Procedimenti anche a carico del club andaluso per «invasione di campo; lancio di oggetti, accensione di fuochi d’artificio e condotta impropria della squadra».
Il sogno della Roma si infrange ai rigori. La coppa è del Siviglia
Il club giallorosso, invece, dovrà rispondere delle seguenti accuse: «lancio di oggetti, accensione di fuochi d’artificio, atti di danneggiamento, disordini tifosi e condotta impropria della squadra». In più c’è un procedimento disciplinare a carico di José Mourinho per «linguaggio offensivo nei confronti di un ufficiale di gara». Il riferimento è agli insulti rivolti all’arbitro Anthony Taylor a fine partita.
Il tecnico, che aveva insultato l'arbitro a fine gara e aveva insistito anche nel garag del tunnel della Puskas Arena, rischia una squalifica pesantissima,
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
