
Alonso re di Shanghai

Ferrari perfetta, lo spagnolo trionfa davanti a Raikkonen e Hamilton
Alonso vince il GP di Cina. Una corsa emozionante, ricca di sorpassi e dalle strategie variabili. Ma con questa Ferrari non ce n'era per nessuno. Vince e convince perché in costante crescita. Primo successo del 2013 per Alonso, non succedeva da dodici gare. «Fenomenale» ha detto via radio l'ingegner Stella al suo pupillo sotto la bandiera a scacchi. Massa sesto senza acuti ma anche per soste che lo hanno sempre ributtato nel traffico. Lo spagnolo gongola per aver cancellato il ritiro malese e per la prova di forza in pista. Sempre all'attacco anche quando sapeva che Vettel si sarebbe dovuto rifermare. Sul podio a bere lo champagne, Raikkonen, secondo, che ha corso gran parte della gara con l'ala anteriore senza le paratie laterali per un suo tamponamento a Perez e Hamilton che in volata ha avuto la meglio su un inferocito e arrembante Vettel, appena giù dal podio. Cinque campioni del mondo nei primi cinque posti grazie a Button che ha preceduto il brasiliano della Ferrari. Sugli scudi Ricciardo il pilota della Toro Rosso, scuderia italiana di Faenza, giunto settimo. Nella top ten entrano Di Resta, Grosjean e Hulkenberg, a tratti anche in testa, ma penalizzato da pit-stop lenti. Vettel lascia Shanghai battuto, ma comunque leader della classifica piloti con 52 punti, seguito da Raikkonen a 49, mentre Alonso fa un balzo in avanti portandosi a 43 lunghezze, 3 in più di Hamilton. Sul podio le interviste dell'ex driver Coulthard al vincitore Alonso: «Grazie per il sostegno durante il weekend. Per la corsa, è stata fantastica dall'inizio alla fine, abbiamo gestito bene il passo anche se il degrado delle gomme è stato più alto del previsto. Sono molto ottimista, buon inizio, la macchina è competitiva e se fosse stato necessario potevo dimostrare un potenziale maggiore, forse lo farò in Bahrain dove mi aspetto una gara dura con condizioni diverse. Spero di essere tra i primi anche lì». Sorriso a metà per Raikkonen: «Certo volevo vincere, ma ho fatto una brutta partenza, poi la macchina andava bene, però Perez mi ha spinto fuori e l'ho toccato danneggiando l'ala. Ho potuto continuar, ma non ero al massimo. Cercherò di fare meglio la prossima volta».E infine Hamilton: «Sono felice del risultato per me e per il team. Sono contento per i punti conquistati. Oggi però non avevamo il passo dei primi due e alla fine però ho avuto la fortuna di arrivare sul podio tenendo la posizione su Vettel».
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
