
«Totti merita il rinnovo di contratto»

Letelecamere della Rai accolgono il dg romanista nel giorno dedicato a Vasilis Torosidis, ultimo acquisto della seconda stagione americana. «È un giocatore quasi necessario in questo momento. Siamo soddisfatti di come si stiano comportando Piris e Balzaretti, perché nonostante le critiche, combattono da circa un mese con vari infortuni. Serviva un'alternativa, considerando anche la sua attitudine a giocare sia a destra che a sinistra. Con lui ci siamo sistemati, quindi credo che ci fermeremo qui. Bellomo? Lo abbiamo seguito, ma non arriverà». Quando si nomina la Grecia a Trigoria però, il sapore della soddisfazione rimane in parte agrodolce, per le aspettative di quell'altro ragazzo arrivato in estate sotto la stella di Zeman e finito in un turbine di incomprensioni, brutte prestazioni e dualismi pesanti. I fischi dell'Olimpico riservati a Tachtsidis sono stati in parte fraintesi. Il giocatore ci è rimasto male, anche se non poteva immaginare che buona parte del suo stadio non fosse a conoscenza dell'infortunio che ha costretto De Rossi a rimanere negli spogliatoi. Un aspetto su cui Baldini è intransigente: «È un ottimo giocatore, non ha mai potuto dimostrare quanto di buono ha dentro per via delle responsabilità di cui è stato caricato. Credo sia in qualche modo, la vittima di questa querelle che è stata sospinta per tanto tempo, sull'utilizzo o meno di De Rossi, da parte di Zeman». Poi tra un sorriso e una promessa lanciata a Totti - «Il suo contratto scade nel 2014, quindi c'è tempo per parlare di rinnovo. Certo se lo sta meritando tutti i giorni sul campo» - il dirigente si sofferma nell'analizzare una classifica tristemente mediocre: «Non mi aspettavo di avere due punti in meno rispetto allo scorso anno, perché la squadra è forte. Forse, da parte nostra, non siamo ancora riusciti a creare un ambiente favorevole». E la girandola di colpe e responsabilità, diventano comunque un argomento impossibile da non affrontare. A partire proprio dall'allenatore: «Un esonero di Zeman? Al momento è un ipotesi che rifiuto. A fine anno ognuno si prenderà le proprie responsabilità, a partire dal sottoscritto. Quello che oggi viene definito fallimento, sono sicuro che verrà guardato con più obiettività». Ci vuole pazienza.
Dai blog

Lazio, la contestazione non sia un alibi per la squadra


Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati
