
L'aria del Roland Garros risveglia Francesca Schiavone.

Ilvalore delle avversarie battute sulla terra rossa francese non è certo entusiasmante – Cadantu (numero 75), Lucic (119), Larsson (81), Stephens (79) e in finale Cornet (83), superata con un doppio 6-4 – ma la vittoria restituisce morale a Francesca Schiavone, reduce da otto sconfitte nelle precedenti nove partite. Ora l'azzurra si trasferisce al Roland Garros – dove esordirà contro la giapponese Date – per difendere la finale raggiunta nel 2011.
Dai blog

Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati


Lazio, l'abbonamento è un atto d'amore
