
Totti &Co. provano a rientrare in corsa

Limiticonsueti, dopo i primi tempi la Roma sarebbe 2ª in classifica, si è procurata una ripresa di sofferenza, ma stavolta la difesa ha retto, De Rossi garantisce chiusure, 6° posto ritrovato. Domenica piena, o quasi, dopo l'anomalo venerdì speso in omaggio agli impegni europei di Napoli e Inter. Lotta scudetto alla luce del sole, Champions sotto i riflettori. Le cifre privilegiano il Milan, al di là del fattore campo, ma il Lecce dell'ultimo periodo ha spaventato anche avversari di spessore. Difesa stretta, contropiede affidato a Muriel in attesa di renderlo all'Udinese, mancherà Di Michele ma si rivedrà Bojinov, difficile però che i campioni accusino cali di concentrazione simili a quelli di Londra. Anche se proprio a Lecce, all'andata, era andato sotto di tre gol prima delle magie di Boateng. Rischia di vedere interrotta la sua lunga imbattibilità la Juventus, che a Bologna aveva fallito il sorpasso. Vero che il Genoa di Marino soffre di sbalzi d'umore e anche di paurosi vuoti mentali difensivi, però i bianconeri sono costretti, da infortuni e squalifiche, a improvvisare la linea arretrata, accanto a Caceres dovrebbe ripiegare Vidal. Serata in chiave Champions e stavolta la Lazio, che non perde di vista più ambiziose mire, ha il privilegio di giocare un casa, ma anche l'handicap di un avversario confortato da forma sicura e da quel Di Vaio che propone a Klose un confronto tra nonnetti terribili. L'Udinese gioca in trasferta, però a Novara contro l'ultima in classifica, difficile prevedere se il ritorno di Tesser possa produrre miracoli.
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
