
Gli americani studiano i conti Arriva Tom

Quel«rosso» di 27,1 milioni di euro nel primo bilancio di metà esercizio dell'era americana equivale a una perdita superiore ai 50 milioni a giugno che sarà coperta dall'aumento di capitale programmato da americani e Unicredit. Resta parecchio lavoro per rimettere i conti a posto. A cominciare dal campo: l'assenza dalla Champions pesa come un macigno. I ricavi consolidati sono scesi a 47,3 milioni a fronte di costi di 68,7 milioni. E i soldi dall'Europa, salvo rimonte in campionato, non arriveranno neanche per tutta la prossima stagione. Gli abbonamenti calano, i soldi dalle tv pure, le spese no: oltre ai 2,14 milioni lordi investiti per la coppia Baldini-Sabatini, il club continua a pagare i contratti ereditati di dirigenti che non utilizza più (Pradè), poco (Mazzoleni) o con un altro incarico (Conti). Altro dato curioso: in sei mesi la Roma spende 4,3 milioni per consumo di prodotti e indumenti sportivi. La cifra comprende anche la gestione dei magazzini degli Store, ma chi comprerà le maglie di quest'anno dalla prossima stagione? Intanto la squadra si allarga: firmato il contratto da circa 100mila euro all'anno con la società guidata dal nuovo consulente della comunicazione Daniele Lo Monaco, ieri a Trigoria c'era un altro americano, John Gombar, che entra come responsabile sicurezza dati e sistemi informatici. L'ultimo «acquisto» ha partecipato a una serie di riunioni con i due ad Pannes e Fenucci, il vice-presidente Tacopina, il dg Baldini e il direttore commerciale Winterling. Allo studio i piani per aumentare i ricavi, passando dal marketing alle tournéé estive. Domenica arriva anche DiBenedetto, giusto in tempo per il derby. Stavolta sarà più fortunato? Ale. Aus.
Dai blog

Lazio, la contestazione non sia un alibi per la squadra


Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati
