
Arrivati i deferimenti a fine mese le udienze

IeriIl procuratore federale ha deferito alla Commissione Disciplinare Mario Balotelli, Daniele De Rossi e Josè Mourinho, dopo i fatti di Inter-Roma. Nel caso dell'attaccante interista, ravvisata la violazione dell'articolo 1 comma 1 del codice di giustizia sportiva «per avere rivolto gesti offensivi nei confronti di un calciatore avversario, in occasione di Inter-Roma dell'1 marzo scorso». Deferita anche l'Inter per responsabilità oggettiva. A De Rossi vengono invece contestati «giudizi e rilievi lesivi della reputazione della classe arbitrale e delle istituzioni federali». Anche la Roma è stata deferita per responsabilità oggettiva. Lo stesso Mourinho ha espresso «giudizi e rilievi lesivi», ma «della reputazione di altri tesserati, della classe arbitrale e delle istituzioni federali». L'udienza nella sede della Disciplinare in via Allegri è prevista tra fine marzo e inizio aprile. Entro due giorni i legali riceveranno le motivazioni del provvedimento: da allora avranno dieci giorni di tempo per presentare le memorie difensive. L'avvocato Antonio Conte si occuperà del caso di De Rossi. A sua difesa la Roma potrebbe consegnare alla Disciplinare i video delle partite dell'Inter con gli episodi contestati. Il centrocampista rischia una multa, l'ammonizione con diffida più la multa o una squalifica. Per un caso simile Totti fu multato di 15mila euro: stavolta, avendo De Rossi parlato di «banda» arbitrale, potrebbe arrivare anche l'ammonizione con diffida oltre alla sanzione pecuniaria.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
