Ritirati dalla strada 91 nuovi autobus ecologici del Comune di Roma: sono "difettosi"
I veicoli non sono più in strada. Atac conferma. La sindaca Virginia Raggi li ha più volte presentanti in giro per la città
La Industria Italiana Autobus, IIA, che ha fornito al Comune di Roma tramite la Consip, i nuovi "bus turchi" ha richiamato per difetti di fabbricazione le 91 vetture a metano che giravano per Roma. Da questa mattina nessuno di questi veicoli è più in strada. Atac conferma la notizia ma non spiega ancora quali siano questi difetti di fabbrica né se gli stessi hanno messo a repentaglio la vita dei passeggeri e degli autisti considerando che si tratta di bus a metano. NUOVI BUS A METANO PER LA PERIFERIA EST DI ROMA Nuovi bus a metano per la periferia est di Roma. 15 mezzi ecologici a servizio dei quartieri Pigneto, Tuscolano, Prenestino e Centocelle. Fanno parte della fornitura di 227 vetture acquistate su piattaforma Consip.#RomaInforma pic.twitter.com/IEBc6lAnF4— Virginia Raggi (@virginiaraggi) November 5, 2019 Queste vetture erano state presentate più volte dal sindaco di Roma, Virginia Raggi (vedi sopra link con video di una presentazione della prima cittadina), e sono state acquistate direttamente dal Campidoglio e poi girate in affitto ad Atac dopo che il Tribunale fallimentare aveva stabilito l'illegittimità della concessione gratuita dal Comune all'Azienda di via Prenestina.