
TRIGORIA Scontro tra auto e scooter Centauro in ospedale 1Scontro tra un'auto e uno scooter su via di Trigoria intorno alle 22 di martedì.

SALARIA Si accampa vicino i binari Sgomberato dai vigili 2 Si era accampato sotto le arcate della rampa d'accesso alla Salaria in via di Cortona, vicino i binari ferroviari. L'uomo, un romeno, è stato sgomberato dalla polizia municipale del IV Gruppo. VIALE POLA Profumo alla Luiss per l'anno accademico 3Un momento di riflessione sulle sorti dell'università italiana e un'occasione per tracciare un bilancio su quanto sino ad oggi fatto: la Luiss, l'ateneo capitolino di Confindustria, inaugura l'anno accademico (2011-2012), concentrata sulle sfide che la vedono in prima fila: dall'internazionalizzazione dell'offerta ad una formazione all'avanguardia per i propri studenti; da un profilo sempre più eccellente di chi siede tra i suoi banchi alla risposta del mercato del lavoro nei confronti dei suoi laureati. Ospite d'onore della cerimonia il Ministro dell'Istruzione Francesco Profumo; la prolusione,invece, è stata affidata al prof. Leonardo Morlino, professore di Scienza della Politica. Il Rettore Massimo Egidi, il direttore generale Pier Luigi Celli e la presidente Emma Marcegaglia hanno tracciato un quadro generale sullo stato attuale della Luiss Guido Carli. MEDICINA SPECIALISTICA Firmato l'accordo Regione-Federlazio 4 È stato firmato l'accordo per il 2012 per l'assistenza di Medicina specialistica sul territorio delle strutture accreditate. Pur in presenza di un ulteriore taglio dei 3% dei budget con tariffe ferme al 1991 e 1996, le oltre 600 strutture di Medicina specialistica accreditata sono state incentivate a firmare l'accordo in virtù della garanzia, da parte della Regione, di un riconoscimento del loro ruolo fondamentale per l'assistenza sul territorio. Per la prima volta è stata dunque riconosciuta l'essenzialità della Medicina specialistica accreditata che da anni effettua ai cittadini del Lazio milioni di prestazioni low cost. A comunicarlo è Federlazio. «Siamo fiduciosi - afferma il presidente di Ursap-Federlazio, Claudia Tulimiero Melis - che questo progetto possa giungere a conclusione in tempi rapidi, poiché esso garantirebbe un'assistenza sul territorio diffusa e capillare evitando ai cittadini del Lazio lunghe liste di attesa, affollamento nei Pronti soccorso o pagamenti sostanziosi in intramoenia, al fine di ottenere una prestazione specialistica in tempi rapidi».
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
