
Concorso per studenti dei licei romani

Lapartecipazione al concorso, che si articola in due livelli, è riservata agli alunni iscritti e frequentanti il biennio o il triennio dei Licei di indirizzo classico e scientifico di Roma e Provincia, che abbiano riportato nello scrutinio finale dell'a.s. 2010/11 una votazione in Lingua e Letteratura Latina non inferiore a 8/10. Per ogni Liceo potranno partecipare non più di due delegazioni, ciascuna costituita indifferentemente da uno o due discenti. Le domande, vistate dal Dirigente Scolastico e corredate dalla ricevuta del versamento, dovranno essere inviate, a cura del Liceo, al Presidente dell'Associazione Culturale Convivium Romanun: Sapias et Liber Eris (via In Arcione 98 - 00187 Roma) tramite raccomandata entro e non oltre il 30 gennaio.
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
