
Con la profilassi nessun rischio di sviluppare la malattia

«Èuna eventualità molto rara, così com'è rara oggi la tubercolosi in Italia. Finora tra i bimbi controllati sono stati trovati solo casi di positività all'esposizione al microbatterio, potenzialmente infetti ma non malati. Alla fine per la stragrande maggioranza sarà di certo così». «Statisticamente - spiega - il rischio di ammalarsi è di uno su duemila e anche più. Percentuale che ovviamente cresce in bambini piccoli, ma è per questo che si sta facendo il possibile per cautelarli. La profilassi consiste in un farmaco soministrato per qualche mese».
Dai blog

Lazio, la contestazione non sia un alibi per la squadra


Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati
