
Meno file e burocrazia con lo sportello unico

Ilnuovo anno è iniziato in maniera più semplice per chi ha o vuole aprire una attività commerciale grazie allo Sportello Unico per le Attività Produttive. In sintesi sarà possibile convogliare in un unico ufficio tutte le domande e le autorizzazioni necessarie per avviare o implementare imprese e negozi. Due gli step previsti per quest'anno: l'istituzione di un protocollo interno che viaggi in maniera indipendente, e dunque più veloce, rispetto a quello del Comune e la digitalizzazione di richieste e certificati con la creazione di una banca dati. «Lo sportello lavorerà a trecentosessanta gradi per snellire gli iter burocratici a cui è costretto chi ha o vuole aprire un'attività in proprio: dalle informazioni in materia urbanistica alle autorizzazioni da inoltrare alla Asl», ha dichiarato Vincenzo Tropiano, assessore alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Tivoli. Buoni anche i segnali che arrivano dal tessuto produttivo locale: nel 2010 le aziende presenti sul territorio sono aumentate del 3,1%. Dato importante e segno della volontà di superare il momento di crisi economica in cui di fatto versa ancora tutta al penisola italiana.
Dai blog

La Lazio non decolla contro la Fiorentina


Shakira, Miley Cyrus e Beyoncé. La vendetta suona nelle canzoni


Lazio: a Lotito conviene accontentare Sarri
