
Nei mercatini la scelta dei dolciumi

Traluci, suoni e colori, molte delle vie di Roma si vestono a festa ospitando dei veri e propri stend agghindati per trovare il dono giusto. A parte il più noto «Mercatino di Natale», per intenderci quello di piazza Navona che è partito il 23 novembre e finirà il 6 gennaio, famoso per le bancarelle con i dolci tipici del Natale, per la sua giostra e la presenza di babbo natale e della befana, un culto è diventato ormai per i romani il mercatino dell'Auditorium, in viale Pietro de Coubertin, aperto fino al prossimo 9 gennaio, che anche per questo Natale si ripropone ricco di eventi, mostre ed appuntamenti interessanti ed originali. Un villaggio pieno di attrazioni per grandi e piccini, che verranno accolti come in un bosco incantato dove 40 abeti illuminati faranno da cornice alla casa di Babbo Natale.
Dai blog

Lazio, altri due punti buttati


The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima
