
Caro Direttore, ho raccolto l'invito della mia Università e le scrivo per parlare della mia personale esperienza e di un tema a me molto caro: l'imprenditoria giovanile in Italia.

Sonouno studente laureando in Economics & Business alla Luiss Guido Carli. Dove con i miei compagni d'avventura ho fondato Emdea Junior Consulting (www.emdeaconsulting.com) un giovane progetto imprenditoriale in grado di offrire alle aziende e alla pubblica amministrazione soluzioni concernenti le operazioni aziendali quotidiane, il marketing e il management finanziario. Nonostante i buoni propositi e le idee innovative non è sempre facile fare impresa in un Paese come il nostro, dove il 45 per cento dei leader della politica, delle istituzioni e del mondo produttivo, ha più di settant'anni. Tuttavia credo che un appoggio da parte degli organi competenti e degli atenei potrebbe contribuire a valorizzare i talenti in Italia, senza lasciare che essi tentino una disperata fuga all'estero. In conclusione, credo che la formazione rivesta un ruolo chiave nella creazione di una Nuova Italia e che i giovani del nostro Paese non dovrebbero lamentarsi troppo della crisi, del lavoro e della questione politica. Dovrebbero piuttosto scendere attivamente in campo e rischiare in prima persona imparando anche dai loro stessi errori. Così come recita il motto di Emdea. Andrea Batticani
Dai blog

La Lazio vola In Europa League


Lazio, Sarri perde Ciro per Torino


Mick Jagger a sorpresa sul palco, spunta il live segreto dei Rolling Stones
