
A stivare bagagli, merci e posta, issare le scale estendibili, guidare i trattorini e fare il check-in a Fiumicino sono 7.100 addetti

Ognigiorno devono assistere 1.050 voli, di cui 300 Alitalia. Lavorano per sette differenti società di handling: AZ Airport, Eas, Flightcare, Aviapartner, Globeground, Aviation Service e Consulta. Il 7 giugno prossimo sciopereranno per protestare contro il mancato rinnovo del contratto e la privatizzazione selvaggia che ha abbassato il costo del lavoro. Secondo Cgil, Uil, Ugl e SdL «i disservizi sono frutto delle basse tariffe che costringono le aziende a restare sotto organico per evitare perdite di bilancio e, quindi, manca personale: almeno duecento operai soltanto per riconsegnare le valigie». «Spesso - spiega Giovanni Carelli, sindacalista Ugl - la tariffa finale non è quella più conveniente per garantire il servizio, coprirne i costi e avere anche un margine di guadagno che permetta di fare investimenti. La tariffa che conta è quella che permette di strappare le compagnie ai concorrenti». «Ci sono vettori che passano da un handler all'altro per risparmiare cento euro a volo - sottolinea Carelli - Se poi la compagnia da allettare è una vip, come Air France, British Airways, Emirates oppure Delta, per loro gli sconti salgono». Sulle tabelle ufficiali i ribassi vanno dall'1,50 al 28 per cento secondo il numero dei voli da gestire e la durata del contratto. Sconti del 40 per cento, però, non sono una novità. L'Ibar, l'associazione che rappresenta le compagnie aeree, ritiene «obsolete e insufficienti» le infrastrutture per la movimentazione bagagli nello scalo romano e ha chiesto all'Enac «controlli affinché vengano realizzate le opere necessarie ad assicurare un efficiente smistamento per le valigie». Il rischio, in assenza di interventi strutturali, è la ripetizione dei disservizi nella riconsegna dei bagagli che la scorsa estate ha fatto tra le vittime illustri anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
