
In città esistono alcuni corsi di autostima.

Oppurea riprendersi dopo una brutta separazione, o dal tunnel della depressione. L'autostima è una semplice valutazione di noi stessi e rappresenta il primo gradino da cui ripartire, quando si desidera dare un cambio radicale alla propria vita. O si cerca un aiuto per arginare situazioni difficili. Nella capitale si può partecipare ad un ciclo di lezioni piuttosto originali, dedicate all'altra metà del cielo. Si chiama «Scopri la dea che è in te», ed è un'iniziativa curata dal gruppo di psicologi «Liberamente», che opera in via Sant'Erasmo. In questo caso, il soccorso arriva dal mondo antico. Si cerca di riscoprire la dea che è nascosta dentro di noi, per iniziare una nuova vita dopo una brutta batosta. Come si procede in questo percorso? In primo luogo, per tornare a credere in se stessi e nelle proprie capacità, è necessario analizzarle, valutandole in maniera realistica. È fondamentale, in questa strada, riuscire ad individuare i punti di forza, ed a nascondere, invece, le proprie debolezze. Che costituirebbero sicuramente un intralcio alla realizzazione di piani più immediati o a lungo termine. Per avere successo in tutto questo, e tornare a prendere in mano le redini della propria vita, occorre diventare consapevoli delle emozioni più intime, e di quei singolari meccanismi mentali, che appartengono ad ogni individuo.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
