
Sindaci in rivolta: le ambulanze sono troppo poche

Control'attuale orario della postazione di Arsoli, limitato dalle ore 8 alle 20, c'è una nuova presa di posizione dei sindaci della Valle dell'Aniene. Anche perché il servizio d'emergenza serale e notturno nel comprensorio, che copre un vasto territorio di 720 chilometri quadrati con ben 31 Comuni, è assicurata dalle sole due postazioni di Subiaco e Olevano Romano, con distanze che arrivano fino a circa 60 chilometri e tempi di percorrenza in condizioni ottimali sino ad oltre un'ora su strade spesso impervie e di montagna. La decima Comunità montana e i sindaci da tempo chiedono all'Ares 118 l'estensione del servizio a 24 ore della struttura di Arsoli, che copre la media Valle dell'Aniene, dall'area tiburtina sino ai confini con l'Abruzzo. Per la copertura dei turni serali e notturni arsolani gli operatori della postazione di Subiaco (che ha traslocato da oltre un mese nella nuova sede di corso Cesare Battisti, ma è ancora priva della linea telefonica fissa e va avanti con i soli cellulari per le chiamate di soccorso e di servizio) hanno offerto la propria disponibilità ad effettuare straordinari in attesa delle nuove assunzioni. Intanto i sindaci sono in attesa della riunione preannunciata nel maggio scorso dalla direzione generale, che aveva dato "la disponibilità per un incontro per affrontare insieme le esigenze del comprensorio».
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
