
«Salvavita» nel centro di Euroma2

Ildefibrillatore di ultima generazione installato a Euroma2 è uno strumento indispensabile per salvare la vita delle persone colpite da arresto cardiaco improvviso. Ogni anno a Roma circa 3.500 persone sono vittime di questa patologia che molto spesso colpisce individui che non avevano manifestato prima alcun sintomo di malattia. Sette arresti cardiaci su dieci si verificano all'esterno di strutture sanitarie, per lo più in luoghi pubblici e affollati». Lo rende noto Euro Forum comunicazione.
Dai blog

Lazio, operazione cessione ma niente svincolati


Lazio, l'abbonamento è un atto d'amore


I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"
