
Migranti, l'Europa si accorge dell'emergenza ma sbaglia il punto cardinale

La Commissione Europea si accorge dei migranti ma anziché guardare a sud, guarda ad est. La Commissione si starebbe muovendo infatti su una nuova proposta per l'immigrazione, idea che intenderebbe sanzionare il traffico di esseri umani e colpire in particolare la Bielorussia del presidente Lukashenko, incolpata di giostrare con i flussi di immigrazione dalla Siria, dall'Iraq e dall'Afghanistan, spingendoli verso i confini dell'Unione europea.
Sorvegliare, per evitare magari il rischio di ingressi di terroristi, è un fatto di prudenza. Il punto è - e l'Europa deve tenerne conto altrimenti fuori dal mondo - che le stime sull'immigrazione registrano una forte pressione migratoria in particolare dal sud (Africa) verso l'Italia, la Spagna e Cipro. E gli arrivi sono soprattutto dalla Libia e dalla Tunisia.
Ecco, l'Europa sull'immigrazione sta sbagliando punto cardinale. Eppure non sono difficili. E sono pure pochi: 4. Nord, sud, est, ovest. Sarebbe il caso di farli ripassare a Bruxelles.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
