
Quello slogan che era il vanto di Berlusconi

Einfatti basta scorrere il tempo a ritroso per capire quanto cara sia stata per il Cav la frase «non mettere le mani nelle tasche degli italiani». 6 febbraio 2011: «Il nostro governo non ha mai messo le mani nelle vostre tasche». 3 maggio: «Noi non metteremo mai le mani nelle tasche degli italiani». 4 maggio: «Già è tantis- simo fare quello che abbia- mo fatto, mai messe le mani nelle tasche degli italiani». 10 maggio: «Affrontare la crisi senza mettere le mani nelle tasche degli italiani». 11 maggio: «Siamo orgogliosi di aver tenuto i conti senza mettere le mani nelle tasche degli italiani». 24 maggio: «Il governo non ha mai messo le mani nelle tasche degli italiani». 3 giugno: «Non abbiamo aumentato nessuna imposta e non abbiamo messo mai le mani nelle tasche degli italiani». Poi arriva il 12 agosto e il Cav ammette: «Siamo personalmente addolorati di aver dovuto fare questa manovra. Ma questa è l'unica eccezione al principio che ho sempre rispettato di non mettere le mani nelle tasche degli italiani».
Dai blog

Lazio maledetta al Bentegodi


Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv
