
«Gli scompigli politici ed economici in Grecia e in Italia hanno colpito tutti noi».

PerBarroso, alla luce dei grandi cambiamenti internazionali a livello economico e geopolitico, «l'Europa deve avanzare insieme o rischia la framentazione». Questo significa che «la velocità dell'Unione europea e dell'area dell'euro non può più essere quella dei membri più lenti o di quelli più riluttanti». Per il presidente della Commissione europea, inoltre, la crisi ha mostrato che l'Europa ha bisogno di una «più profonda integrazione di politiche e governace all'interno dell'area dell'euro. Questo -conclude- è l'unico modo per assicurare la sostenibilità dell'euro».
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
