
«Vedremo se per noi ci sarà lo stesso trattamento»

Nonci sono solo gli scioperanti miliardari della serie A, ma gli onesti faticatori di Lega Pro e Dilettanti che si arrabbatano per arrivare a fine mese. Altro che i bonus, i premi, il netto e il lordo di quelli della prima classe, chi sta in seconda o terza se la deve vedere con stipendi quasi da impiegato, società che rischiano di chiudere bottega da un momento all'altro e tante altre cose lontane anni luce dalle preoccupazioni di coloro che incroceranno le braccia tra oggi e domani. Mirko Garaffoni, 34 anni, fiorentino, difensore centrale de L'Aquila, è uno degli ultimi esemplari di una razza in via d'estinzione: il calciatore delle serie minori. Impruneta, Rondinella, Grosseto, Montevarchi, Massese, Cuneo, Giulianova e ora L'Aquila: tutte tappe di una carriera vissuta tra quelle che una volta si chiamavano serie D, C2 e C1. «Dieci anni fa era tutto diverso, in C c'erano altri stipendi e le società molto più solide. Per chi inizia adesso è molto più difficile». Garaffoni, lei è d'accordo con lo sciopero dei suoi colleghi di serie A? «Loro hanno acquisito dei diritti e adesso cercano di difenderli. La nostra, però, è una realtà diversa, molto più difficile. Sicuramente la storia del contributo di solidarietà non tocca chi gioca in Lega Pro». Il vostro contratto collettivo è prorogato annualmente da 17 anni... «Sì, lunedì ci sarà una riunione a Milano proprio per discutere di questo». Sciopererete anche voi? «Può succedere di tutto, di sicuro anche noi abbiamo tanti problemi. E sono molto differenti da quelli dei calciatori della serie A». Tipo? «Le cosiddette "valorizzazioni dei giovani". Molti, quando non ci rientrano più, restano a spasso. Oppure, anche se non è il caso della mia società attuale, il mancato pagamento degli stipendi». Dal male della A al peggio delle serie inferiori...e l'Aic che fa? «Per ora fa, giustamente, la guerra per la categoria più importante. Mi piacerebbe molto che sia altrettanto battagliera anche per noi».
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
