
Stop al bipolarismo: arrivano i giovani cattolici

Eha chiamato a raccolta i democristiani. «Trenta movimenti di ispirazione cattolica hanno deciso di riunirsi in una Federazione dei Democratici Cristiani, spinti dall'invito di Benedetto XVI che ha esortato i cattolici laici a tornare a partecipare attivamente alla vita politica, in modo sempre coerente con gli insegnamenti della Chiesa». Il segretario nazionale di Rifondazione Dc ha annunciato ieri il progetto: «Naturalmente non abbiamo la presunzione di rappresentare tutto il mondo cattolico né siamo guidati da ambizioni personalistiche, vocazioni egemoniche e logiche di potere. Vogliamo solo riappropriarci del ruolo che ci compete e formare una nuova classe politica di giovani cristiani, impegnati e coraggiosi. Per Fiori il Paese è nelle mani di un bipolarismo che ha dimostrato di essere incapace di far fronte alla crisi sociale ed economica. «È anche e soprattutto per questo motivo, che ci sentiamo legittimati a realizzare tale progetto». È prevista a settembre, a Roma, l'assemblea nazionale della federazione.
Dai blog

Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati


Lazio, l'abbonamento è un atto d'amore
