
Fu lui a regalargli i gemelli tricolore che aveva ai polsini nel suo giorno di insediamento come presidente della Camera.

AmedeoLaboccetta è un seguace di Gianfranco Fini. E non è uno che parla per perifrasi. Per esempio sintentizza così il momento: «C'è un incendio, bisogna chiamare chi butta acqua sul fuoco. Chi ha la molotov in mano si faccia da parte». Onorevole, ha visto le ultime dichiarazioni di Berlusconi? Appello a Fini a non andare via e richiesta di chiarimento definitivo. Che ne pensa? «Mi pare un'offerta positiva. E spero che Gianfranco non si lasci sfuggire questa opportunità». Lo spera o lo pensa? «Lo spero, poi ascolterò che cosa dice». Ma l'ipotesi di gruppi autonomi sembra tramontare, o no? «Senta, la gente non lo capirebbe. Io da stamattina ho il telefono infuocato di persone che chiedono spiegazioni. Abbiamo vinto le elezioni, gli italiani vogliono risposte. Non che ci mettiamo a litigare». Ma Fini non sembra di questa idea. «Guardi, nella nostra storia c'è un precedente illustre. Nel 1979 nacque, da una scissione dal Msi, Democrazia Nazionale. Gli italiani non capirono quella operazione e la bocciarono nell'urna. E tanto per esser chiaro, Fini allora era già un leader e rimase nel Msi. Le scissioni sono ipotesi destinate a naufragare». Meglio restare dentro? «Meglio stare dentro, fare una corrente e dire la nostra. Porre le nostre questioni, i nostri temi». Non tutti tra i finiani la pensano così. «Non è un mistero, ho sentito alcuni tra noi e posso dire sinceramente che non la penso come loro. Però, vede, io vengo da uno scuola politica secondo cui conta chi ha i voti sul territorio». E c'è chi non ne ha? «Ci sono bravissimi colleghi parlamentari che hanno folgoranti idee culturali, ma poi sul territorio non hanno un voto. Alla lunga è difficile abbiano ragione». Però Fini li ha ascoltati. «Fini è come Berlusconi. Ascolta tutti, poi decide da solo». Ora come se ne esce tra i due? Come faranno pace? Più posti nell'organigramma del Pdl? «Gianfranco ha posto questioni politiche. Tra queste c'è anche una questione di rappresentatività. Ma è anche vero che Fini non è un tagliatore di teste». Si parla di Gasparri o La Russa in bilico. «Le ho detto: non è un tagliatore di teste. Casomai può chiedere un allargamento delle posizioni per consentire a tutti la partecipazione. Anche della minoranza interna». F. d. O.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
