
Bio-testamento Poli ancora distanti

Ealla vigilia dell'approdo oggi in Aula al Senato del provvedimento, arriva anche l'affondo dell'ex premier Massimo D'Alema: «Dopo la prova ideologico-muscolare del Senato, il Parlamento si fermi e si dia la parola ai cittadini». Occasione di un confronto serrato è stato ieri sera un incontro promosso dalla Fondazione Italianieuropei, presieduta da Massimo D'Alema. Una tavola rotonda alla vigilia del debutto in Aula del ddl Calabrò in cui ciascuno ha ribadito le proprie posizioni, senza però mai chiudere la porta alla possibilità di dialogo. Lo ha fatto il governo, per bocca del sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella: «In Parlamento è bene avere leggi condivise, ma mi sembra che lo sforzo sia stato fatto. Non c'è stata alcuna chiusura ma su alcuni punti è molto difficile trovare una sintesi».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
