
Aldo Ciaramella CAMPOBASSO Vince il centrosinistra ...

Stesso risultato al Senato. Qui l'Italia dei valori e partito democratico hanno superato la soglia del 45%, dall'altra il popolo della libertà insieme al Mpa ha varcatao di poco il quarantadue per cento. Ma il vero mattatore di queste elezioni in Molise è stato il ministro delle infrastrutture Antonio Di Pietro di Montenero di Bisaccia che capolista alla Camera dei deputati con il suo partito ha raggiunto quasi il 28 raddoppiando e quindi superando il dato delle Politiche del 2006 (13,1%) e avvicinandosi al 27 per cento al Senato contro il 12,2 % del 2006. Dei quattro rappresentanti del Molise alla Camera e al Senato, due sono dell'Idv, conquistati sul campo, Astore e Di Pietro mentre i rimanenti appartengono al Pdl(De Camillis e Di Giacomo). Esce ovviamente ridimensionato il partito democratico che perde i suoi deputati uscenti, l'on. Roberto Ruta ex Margherita e il sen. Augusto Massa appartenente agli ex Democratici di sinistra. Due sconfitte inaspettate che pongono il partito democratico in Molise senza alcuna presenza sia a Monteciotrio che a palazzo Madama e che aprono una lunga ed ampia riflessione all'interno della nuova formazione politica in Molise. Tiene in qualche modo l'Udc che si è attestata intorno al cinque per cento non esprimendo con questo risultato naturalmente alcun rappresentante sia per la Camera dei deputati che per il Senato.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
