
Nel dibattito irrompe la «Rivoluzione d'ottobre»

È stato detto che la rivoluzione d'ottobre è stata solamente un sanguinoso colpo di Stato, che ha prodotto un nuovo zarismo, che ha gettato la Russia nel sangue e nella violenza. Io — aggiunge Giannini mentre dai banchi della Cdl si alzavano cori di protesta — mi sono alzato in piedi per dire a tutti che questo servizio televisivo è stato contro la democrazia, contro la storia e la civiltà. La rivoluzione d'ottobre è stata tra i più grandi eventi della storia dell'umanità». Il senatore di Rifondazione non fa in tempo a terminare il suo intervento che dai banchi dell'opposizione partono le proteste: «Pensa ai gulag», gli urla il senatore di Forza Italia Paolo Guzzanti. Subito dopo interviene il senatore azzurro Lucio Malan che ci tiene ad osservare come «dal senatore Giannini si è avuta una buona notizia e cioè che una volta ogni tanto la televisione pubblica dice la verità. Purtroppo gli studenti delle scuole vengono generalmente indottrinati con quella grottesca visione della rivoluzione d'ottobre».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
