
Il governo vince la sfida delle leggi approvate

Solo sei delle leggi approvate dall'inizio della legislatura, infatti, sono di iniziativa parlamentare. È quanto si evince dai dati, pubblicati sui siti internet di Camera e Senato, sull'attività delle Assemblee legislative italiane dall'inizio della quindicesima legislatura. Su ventuno leggi finora licenziate dalle Camere, ben quindici sono di iniziativa governativa: si tratta di tredici conversioni di decreti legge e due leggi di bilancio (la cui presentazione compete al governo). Il governo ha fatto ricorso per undici volte alla Fiducia. I progetti di legge presentati alla Camera dalla fine dello scorso aprile sono in tutto 2.075, di cui 2.017 di iniziativa parlamentare, 42 del governo, due delle regioni e 13 di iniziativa popolare. Al Senato i disegni di legge presentati sono stati in tutto 1.223, di cui 1.174 del governo ed il resto dei senatori.
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
