
Nel «civile» è caos Aumentano i divorzi

aumento delle separazioni, dei divorzi, delle richieste di adozione; diminuzione dei protesti e dei fallimenti: è questo il quadro della giustizia civile nel Belpaese, tracciato dall'Istat e riferito al 2001. I dati, che si possono consultare sull'annuario «Statistiche giudiziarie civili - Anno 2001», mostrano, a fronte di un aumento dei procedimenti nuovi (+3,4% rispetto al 2000), una diminuzione di quelli esauriti (-4,8%). In appello, l'aumento dei nuovi processi è stato più lieve (+1,3%), mentre in Cassazione si passa a un ben più consistente +21,8%. Aumenta anche l'attività dei Giudici di pace, ai quali è giunto nel 2001 il 33,6% della domanda totale in primo grado. Analizzando i dati per aree geografiche, risulta che il Mezzogiorno batte tutti per numero di procedimenti civili: 3.609 ogni centomila abitanti, contro 1.415 del Nord e 2.185 del Centro Italia. I distretti di corte d'appello più «prolifici» sono Napoli e Salerno. La macchina della giustizia civile sembra funzionare un po' meglio in materia di lavoro, previdenza e assistenza obbligatorie: le cause esaurite costituiscono il 31% del contenzioso civile definito nel 2001. Il tempo impiegato per chiudere i procedimenti è stato mediamente di 917 giorni, due anni e mezzo circa. Passando al Tribunale dei minorenni, nel 2001 le adozioni sono aumentate del 21,5% rispetto all'anno precedente, con una sensibile crescita delle adozioni di bambini stranieri rispetto a quelle di minori italiani. In aumento, confermando una tendenza ormai consolidata, separazioni (+5,4%) e divorzi (+6,6%): ogni mille coniugati si sono avuti 2,6 separazioni e 1,4 divorzi, con valori più bassi nel Mezzogiorno. La regione con il tasso più elevato di separazioni e divorzi è la Valle d'Aosta; alla Basilicata invece il primato della «tenuta» dei matrimoni. In netta preponderanza le separazioni consensuali rispetto a quelle giudiziali, più complicate, costose e lunghe: un procedimento consensuale di separazione si esaurisce in 131 giorni, uno di divorzio in circa 123 giorni.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
