
Fanno flop i fondi integrativi Solo un lavoratore su dieci si fida

000aderenti su circa 3,8 milioni di lavoratori). Il quadro tracciato dalla Covip, la commissione di vigilanza sui fondi pensione, mostra che i lavoratori che hanno aderito ai fondi pensione sono 2.049.000 su oltre 22 milioni di occupati. Tra questi, circa la metà (1.021.000 lavoratori) ha aderito ai fondi chiusi e appena 338.000 hanno sottoscritto i fondi aperti. I restanti 690.000 lavoratori sono iscritti ai fondi pensione preesistenti alla riforma del '93. L'effetto netto della riforma è stato dunque quello di generare in dieci anni 1.387.000 adesioni: un risultato praticamente fallimentare. Pesa anche l'andamento dei mercati finanziari che, in media, hanno provocato perdite nette del 3,5% per il sistema dei fondi chiusi e, addirittura dell'11%, per quello dei fondi aperti che si confrontano invece con una rivalutazione del Tfr (la liquidazione) del 3,5% annuo. Quanto ai fondi chiusi, a fine 2002, la Covip ne censiva 44, di cui 36 operativi, in maggioranza rivolti a lavoratori dipendenti (972.000 iscritti con un tasso di adesione del 15,4%). Ottanta i fondi aperti operativi, per un totale di 338 mila adesioni. Nel complesso le risorse gestite ammontano a oltre 34 miliardi di euro, ma fondi aperti e chiusi ne detengono solo una piccola parte (rispettivamente 1,23 e 3,26 miliardi). La percentuale maggiore delle risorse (29,6 miliardi) rientra infatti nei vecchi fondi istituiti prima del '93.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
