
Barbuda in macerie. La furia di Irma, tra i più forti uragani della storia
La scena sull'isola caraibica di Barbuda è quella di una "totale carneficina" dopo il passaggio dell'uragano Irma e per la ricostruzione il Paese chiederà l'assistenza della comunità internazionale. È quanto ha detto a Bbc Radio Four il primo ministro di Antigua e Barbuda, Gaston Browne, aggiungendo che la metà della popolazione, che conta circa 1.800 abitanti, è rimasta senza casa, e che nove edifici su 10 sono stati devastati e molti di questi totalmente distrutti. Almeno 8 persone sono rimaste uccise e altri 23 sono rimaste ferite in due isole francesi a seguito dell'uragano Irma: lo ha affermato il ministro francese dell'Interno Gerard Collomb alla radio France Info. Le isole francesi di Saint-Martin e Saint-Barthelemy sono quelle coinvolte. Il ministro Colomb ha aggiunto che il numero di morti potrebbe aumentare.
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
